FAQ

L'InSAR (Interferometric Synthetic Aperture Radar) è una tecnologia di telerilevamento che analizza immagini radar satellitari per ottenere informazioni tridimensionali e dati di deformazione superficiale. Il principio base è l'analisi della differenza di fase tra due o più immagini radar della stessa area per estrarre informazioni sull'elevazione o deformazioni millimetriche.

Valutare caratteristiche della banda e obiettivi:

Banda C (Sentinel-1): Ideale per deformazioni a breve termine (terremoti, subsidenza urbana), risoluzione 5-20m.

Banda L (ALOS-2): Penetra la vegetazione, adatta a monitoraggi tettonici a lungo termine.

Banda X (TerraSAR-X): Risoluzione 0.25m per monitoraggio millimetrico di infrastrutture.

Innovazione tecnologica: Leadership nelle tecniche di monitoraggio ad alta precisione.

Ricerca IA: Utilizzo di modelli AI avanzati per l'elaborazione dati.

Rischi geologici: Allerta frane, mappatura post-sismica.

Infrastrutture: Monitoraggio dilatazione termica tunnel, modelli sollevamento giacimenti petroliferi.

Sicurezza urbana: Mappe rischio subsidenza (precisione 0.7mm/anno).

Legge cinese sulla sicurezza dei dati richiede 20 giorni di valutazione per l'esportazione. Tutti i progetti rispettano le normative.

Dati grezzi e prodotti di deformazione sono di proprietà del cliente. Condivisione per ricerca solo con consenso scritto.

Collaboriamo Insieme

Precisione tecnologica, servizi completi e rapporto qualità-prezzo imbattibile.